top of page
Rotolo di plastica in fabbrica

Segreteria di accoglienza
Corso di formazione e Tirocinio di 2 mesi
Persone con disabilità iscritte alla Legge 68/99

Codice progetto: 2025_3_h1_01a_00282 PERCORSO 2

Blocco_loghi_orizzontale_positivo_cmyk.png

Progetto realizzato nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea - Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento

Il corso di formazione

  • Solo con docenti senior e professionisti del settore
     

  • Gruppo classe con 5 partecipanti
     

  • Impegno di 4/6 ore al giorno - 

  • DAL 22 SETTEMBRE 2025 A GENNAIO 2026

​

CHIUSURA ISCRIZIONI: 10 SETTEMBRE 2025

Primo piano del trapano

COSA IMPARERAI

Laboratorio di segreteria generale

Gestione accoglienza
Corrispondenza e organizzazione delle attività quotidiane
Comunicazione con il pubblico

Laboratorio di segreteria amministrativa

Attività amministrative di base
Compilazione di moduli e registrazione delle presenze

Laboratorio di lingua inglese 

Dare informazione a clienti e visitatori

Conversazioni semplici

Laboratorio di accoglienza e comunicazione

Comunicare in modo efficace e sicuro

Fornire informazioni in modo chiaro e professionale

Laboratorio di informatica generale e Office

Competenze informatiche di base
Posta elettronica, PEC, Spid, Firma digitale
Word, Excel livello intermedio
Piattaforme per il lavoro collaborativo e la condivisione di file

Simulazione di un progetto di lavoro

Simulazioni di conversazioni in fabbrica e magazzino
Compilazione di documentazione e moduli 
Preparazione al colloquio di lavoro

Informazoni corsi

E INOLTRE ... COMPETENZE DI AREA TRASVERSALE

Comunicazione efficace e ascolto attivo
Gestione delle relazioni interpersonali
Supporto alla ricerca di lavoro

CHI PUÒ ADERIRE?

  • Persone con disabilità iscritte alla Legge 68/99

Compila il modulo. Ti contatteremo per incontrarti e conoscerci.

​

POSTI A DISPOSIZIONE: 5

In caso di richieste superiori a 5, verrà svolta una selezione motivazionale e attitudinale.

DOVE SI SVOLGE IL CORSO

Svolgiamo il corso a Trento nelle nostre aule formative

INDENNITA' PER I PARTECIPANTI

Indennità di frequenza

Per i partecipanti disoccupati o privi di occupazione, di età inferiore ai 36 anni non compiuti e con un ICEF valido al momento dell’iscrizione non superiore a 0,20, è prevista un’indennità di frequenza pari a 1,50 euro/ora, relativa alle ore di effettiva presenza in aula. L’indennità sarà riconosciuta solo se si frequenta almeno il 70% del percorso e del tirocinio, con esito finale positivo, e solo se i requisiti (età, stato occupazionale e ICEF) sono posseduti al momento dell’iscrizione.

 

Indennità di tirocinio

Durante la fase di tirocinio, per tutti i partecipanti è inoltre prevista un’indennità secondo le disposizioni provinciali, pari a 300 euro al mese o 70 euro a settimana, per le settimane/mesi effettivamente svolti.

ATTESTATI DEL TUO CORSO DI FORMAZIONE

attestatomodello.jpg

Al termine del percorso, al superamento di un test,  riceverai:​

​

- Attestato di frequenza 

- Attestato di messa in trasparenza delle competenze

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Le nostre sedi

Sede di Rovereto (TN)
Via del Garda, 48/E

Sede di Trento
Via degli Olmi, 24

Contatti

0464 630034

  • Facebook
  • LinkedIn
IQNet_gm_al.jpg
9001_gm_it.jpg
bottom of page